Giuliani Letizia
Direttore
Direttrice Artistica e Docente dei corsi professionali della Scuola di Ballo del Veneto,
Prima Ballerina ed Étoile Internazionale
Nasce a Roma nel 1980 ed inizia a studiare danza alla Scuola di Ballo del Teatro dell' Opera di Roma dove si diploma con la Lode nel 1998 , nello stesso anno entra a far parte del corpo di ballo , interpretando da subito ruoli principali in diversi balletti come: “Apollon” ed "Who Cares" (cor G. Balanchine); “Romeo e Giulietta" , “Schiaccianoci” e “Coppelia” (cor. A. Amodio); “Escapade”(cor.Alvin Aley); “Bodas de sangre” (cor. Antonio Gades); “There is a time” (cor. J.Limon); ”Paquita” (cor.M. Petipa); “Spartacus” (cor. Grigorovich); “Tout Satie”(cor. R. Petit).
Nel 2001 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dove in qualita di prima ballerina interpreta “Proust ou les intermittences du coeur” (cor. R. Petit), "Schiaccianoci" e “Giselle” (cor.E.Polyakov), “Vedova Allegra” (R. Hynd), “Coppelia” e "Don Quixote " (cor. C.Jude),“Carmen” (cor. A. Amodio), “Concerto Barocco” (cor. G. Balanchine), “LesSylphides” (cor. M. Fokine), "Uccello di fuoco" (cor.M.Fokine), “The VertiginusThrill of Exactitude” (cor. W. Forsythe), “Serenade” (cor. G. Balanchine), "LaSylphide" (cor. Bournonville), “L' apres midi d' un faune” (cor. A. Amodio), “Le Sacre du Printemps” (cor. J. Neumeier), “Donne” e “Sheherazade” (creati per lei da Gheorghe Iancu), “Estri” (cor. Aurelio Miloss), "Uccello di Fuoco", "Dafnis y Cloe" (cor. Lucinda Childs), “Donquixote” (cor. V. Derevianko), “BBB” (creazione di Massimo Moricone), ”La fine du jour” (creazione di Fabrizio Monteverde), “Barbablu" e "poltrona d'amore" (cor.Fabrizio Monteverde), la creazione di Virgilio Sieni “Dialoghi sulla deposizione”, "Annonciation" (cor. Preljocaj), "Sechs Stanze" (cor. Kylian), "Carmen"(cor.Davide Bombana), "Uneven"(cor. Cayetano Soto).
Nel 2003 Florance Clerc, etoile dell' Opera di Parigi ed in quel momento direttrice di MaggioDanza, la nomina Prima Ballerina a scena aperta.
Partecipa ad importanti festival e gala nazionali ed internazionali a Tokio, Osaka, Hong Kong, Madrid, Barcellona, Bilbao, Valencia, Girona, Stoccolma, Vail Colorado, Miami, Roma, Milano, Napoli, Palermo, Catania, ecc...
Nel 2006 lavora come prima ballerina per le produzioni “Sleeping Beauty” (cor. Peter Wright), “Carmina Burana”, “Season” e ”The Beauty and Beast” (cor. David Bintley) al Birmingham Royal Ballet.
Viene chiamata come Etoile ospite dal regista Pier Luigi Pizzi, prima nelle opere “Thaiis” e “Les pecheurs de perles” a Venezia e Tokio, poi nell' opera la “Gioconda” all'Arena di Verona , al teatro Liceu di Barcellona, al teatro Real di Madrid, all'Opera di Roma ed all'Opéra di Parigi dove è stata affiancata dagli etoile internazionali Roberto Bolle e Angel Corella.
Viene invitata come etoile ospite da Christopher Wheeldon al Metropolitan di New York per la ”Gioconda”, all'Arena di Verona per "Romeo e Giulietta" di A. Amodio con Roberto Bolle, al Festival internazionale di Vail per la presentazione della nuova compagnia di Christopher Weeldon, al Teatro Real di Madrid per la presentazione della nuova compagnia di Angel Corella, al Teatro Masimo di Palermo ed al Teatro Bellini di Catania per una nuova creazione di Luciano Cannito, "Romeo e Gulietta".
Nel 2009 è chiamata da Charles Jude a Bordeaux per Don Quixote e Da Monique Loudieres per la sua "Giselle" all' Opera di Nizza ed Avignone. All'Opera di Bucarest per il balletto "Donne"(cor. Gheorghe Iancu), All'Opera di Bratislava per "Romeo e Giulietta" (cor.Massimo Moricone).
Riceve i premi: “Oscar dei giovani” (premiata dal sindaco di Roma Francesco Rutelli), “Premio Positano”, ”Premio Gino Tani”, “Premio Adriana Panni”, premio “Danza & Danza” ,Premio di “V olterra“, Premio “Apuli Arte” e premio "RomainDanza". In questi anni balla a fianco di Igor Yebra, Massimo Murru, Roberto Bolle, Angel Corella, Umberto De Luca ,Francesco Marzola, Conzalo Garcia, Alessandro Riga, Giuseppe Picone, Iain Mackay, Alessio Carbone, Alessandro Molin, Alessandro Macario, Riccardo Di Cosmo, Alessandro Tiburzi, Mario Marozzi, Guillaume Cote, Zdenek Konvalina, Jose Perez e Gheorghe Iancu.
Nel 2009 Daniel Esralov la vuole come prima ballerina per creare la coreografia di apertura del Festival di Sanremo.
A Maggio 2011 viene invitata ad interpretare il ruolo di Gelsomina nel balletto "La Strada" all'interno della serata "Omaggio a Nino Rota" all' Arena di Verona. In Febbraio 2013 per il Teatro dell' Opera di Roma interpreta "Giselle "di Patrice Bart ed a settembre 2014 per la "Cenerentola" di Derek Deane. Ha danzato la creazione di Francesco Nappa "La Luce nel tempo". In Giugno 2014 e stata ospite nonche giurata nell' Istanbul International Ballet Competition and Festival. Nel 2014/15 ha danzato “ Donne” cor. Gheorghe Iancu al teatro dell'Opera di Bucarest, e stata ospite al Teatro Massimo di Palermo ed all'Opera di Bratislava per "Romeo e Giulietta" cor. M. Moricone. Nel 2015 balla al fianco di Giuseppe Picone al Teatro Municipale di Piacenza nella creazione di "Romeo e Giulietta" di Maria Grazia Garofoli.
Nel 2015/2016 lavora come Prima ballerina all'Opera di Nizza per il balletto "Voluntsreis" di G. Tetley. Balla in molti gala' internazionali con i solisti e primi ballerini del Teatro la Scala e il Teatro San Carlo di Napoli.
A luglio 2016 come Etoile ospite Ginevra nel' opera "Francesca da Rimini" con le coreografie di Gheorghe Iancu; regia ,scenografia e costumi di Pier Luigi Pizzi.
In Gennaio 2019, danza come prima ballerina ospite nell' opera “Madama Butterfly” andata in scena al Teatro Regio di Torino; regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi.
In Marzo 2019, per il Gran Teatro del Liceu di Barcellona, è l' Etoile della “Danza delle Ore”, celebre balletto nell'opera “La Gioconda”; regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi, coreografia Gheorghe Iancu.
Nel Maggio 2019 viene invitata come prima ballerina ospite all' ABAO Bilbao Opera nella ripresa dell' opera "Les pêcheurs de perles” con regia, le scene ed i costumi di Pier Luigi Pizzi e la coreografia di Gheorghe Iancu.
Nel settembre 2019 collabora con Elisa Toffoli per la creazione del video clip musicale “ Tua per sempre” .
Nasce a Roma nel 1980 ed inizia a studiare danza alla Scuola di Ballo del Teatro dell' Opera di Roma dove si diploma con la Lode nel 1998 , nello stesso anno entra a far parte del corpo di ballo , interpretando da subito ruoli principali in diversi balletti come: “Apollon” ed "Who Cares" (cor G. Balanchine); “Romeo e Giulietta" , “Schiaccianoci” e “Coppelia” (cor. A. Amodio); “Escapade”(cor.Alvin Aley); “Bodas de sangre” (cor. Antonio Gades); “There is a time” (cor. J.Limon); ”Paquita” (cor.M. Petipa); “Spartacus” (cor. Grigorovich); “Tout Satie”(cor. R. Petit).
Nel 2001 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dove in qualita di prima ballerina interpreta “Proust ou les intermittences du coeur” (cor. R. Petit), "Schiaccianoci" e “Giselle” (cor.E.Polyakov), “Vedova Allegra” (R. Hynd), “Coppelia” e "Don Quixote " (cor. C.Jude),“Carmen” (cor. A. Amodio), “Concerto Barocco” (cor. G. Balanchine), “LesSylphides” (cor. M. Fokine), "Uccello di fuoco" (cor.M.Fokine), “The VertiginusThrill of Exactitude” (cor. W. Forsythe), “Serenade” (cor. G. Balanchine), "LaSylphide" (cor. Bournonville), “L' apres midi d' un faune” (cor. A. Amodio), “Le Sacre du Printemps” (cor. J. Neumeier), “Donne” e “Sheherazade” (creati per lei da Gheorghe Iancu), “Estri” (cor. Aurelio Miloss), "Uccello di Fuoco", "Dafnis y Cloe" (cor. Lucinda Childs), “Donquixote” (cor. V. Derevianko), “BBB” (creazione di Massimo Moricone), ”La fine du jour” (creazione di Fabrizio Monteverde), “Barbablu" e "poltrona d'amore" (cor.Fabrizio Monteverde), la creazione di Virgilio Sieni “Dialoghi sulla deposizione”, "Annonciation" (cor. Preljocaj), "Sechs Stanze" (cor. Kylian), "Carmen"(cor.Davide Bombana), "Uneven"(cor. Cayetano Soto).
Nel 2003 Florance Clerc, etoile dell' Opera di Parigi ed in quel momento direttrice di MaggioDanza, la nomina Prima Ballerina a scena aperta.
Partecipa ad importanti festival e gala nazionali ed internazionali a Tokio, Osaka, Hong Kong, Madrid, Barcellona, Bilbao, Valencia, Girona, Stoccolma, Vail Colorado, Miami, Roma, Milano, Napoli, Palermo, Catania, ecc...
Nel 2006 lavora come prima ballerina per le produzioni “Sleeping Beauty” (cor. Peter Wright), “Carmina Burana”, “Season” e ”The Beauty and Beast” (cor. David Bintley) al Birmingham Royal Ballet.
Viene chiamata come Etoile ospite dal regista Pier Luigi Pizzi, prima nelle opere “Thaiis” e “Les pecheurs de perles” a Venezia e Tokio, poi nell' opera la “Gioconda” all'Arena di Verona , al teatro Liceu di Barcellona, al teatro Real di Madrid, all'Opera di Roma ed all'Opéra di Parigi dove è stata affiancata dagli etoile internazionali Roberto Bolle e Angel Corella.
Viene invitata come etoile ospite da Christopher Wheeldon al Metropolitan di New York per la ”Gioconda”, all'Arena di Verona per "Romeo e Giulietta" di A. Amodio con Roberto Bolle, al Festival internazionale di Vail per la presentazione della nuova compagnia di Christopher Weeldon, al Teatro Real di Madrid per la presentazione della nuova compagnia di Angel Corella, al Teatro Masimo di Palermo ed al Teatro Bellini di Catania per una nuova creazione di Luciano Cannito, "Romeo e Gulietta".
Nel 2009 è chiamata da Charles Jude a Bordeaux per Don Quixote e Da Monique Loudieres per la sua "Giselle" all' Opera di Nizza ed Avignone. All'Opera di Bucarest per il balletto "Donne"(cor. Gheorghe Iancu), All'Opera di Bratislava per "Romeo e Giulietta" (cor.Massimo Moricone).
Riceve i premi: “Oscar dei giovani” (premiata dal sindaco di Roma Francesco Rutelli), “Premio Positano”, ”Premio Gino Tani”, “Premio Adriana Panni”, premio “Danza & Danza” ,Premio di “V olterra“, Premio “Apuli Arte” e premio "RomainDanza". In questi anni balla a fianco di Igor Yebra, Massimo Murru, Roberto Bolle, Angel Corella, Umberto De Luca ,Francesco Marzola, Conzalo Garcia, Alessandro Riga, Giuseppe Picone, Iain Mackay, Alessio Carbone, Alessandro Molin, Alessandro Macario, Riccardo Di Cosmo, Alessandro Tiburzi, Mario Marozzi, Guillaume Cote, Zdenek Konvalina, Jose Perez e Gheorghe Iancu.
Nel 2009 Daniel Esralov la vuole come prima ballerina per creare la coreografia di apertura del Festival di Sanremo.
A Maggio 2011 viene invitata ad interpretare il ruolo di Gelsomina nel balletto "La Strada" all'interno della serata "Omaggio a Nino Rota" all' Arena di Verona. In Febbraio 2013 per il Teatro dell' Opera di Roma interpreta "Giselle "di Patrice Bart ed a settembre 2014 per la "Cenerentola" di Derek Deane. Ha danzato la creazione di Francesco Nappa "La Luce nel tempo". In Giugno 2014 e stata ospite nonche giurata nell' Istanbul International Ballet Competition and Festival. Nel 2014/15 ha danzato “ Donne” cor. Gheorghe Iancu al teatro dell'Opera di Bucarest, e stata ospite al Teatro Massimo di Palermo ed all'Opera di Bratislava per "Romeo e Giulietta" cor. M. Moricone. Nel 2015 balla al fianco di Giuseppe Picone al Teatro Municipale di Piacenza nella creazione di "Romeo e Giulietta" di Maria Grazia Garofoli.
Nel 2015/2016 lavora come Prima ballerina all'Opera di Nizza per il balletto "Voluntsreis" di G. Tetley. Balla in molti gala' internazionali con i solisti e primi ballerini del Teatro la Scala e il Teatro San Carlo di Napoli.
A luglio 2016 come Etoile ospite Ginevra nel' opera "Francesca da Rimini" con le coreografie di Gheorghe Iancu; regia ,scenografia e costumi di Pier Luigi Pizzi.
In Gennaio 2019, danza come prima ballerina ospite nell' opera “Madama Butterfly” andata in scena al Teatro Regio di Torino; regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi.
In Marzo 2019, per il Gran Teatro del Liceu di Barcellona, è l' Etoile della “Danza delle Ore”, celebre balletto nell'opera “La Gioconda”; regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi, coreografia Gheorghe Iancu.
Nel Maggio 2019 viene invitata come prima ballerina ospite all' ABAO Bilbao Opera nella ripresa dell' opera "Les pêcheurs de perles” con regia, le scene ed i costumi di Pier Luigi Pizzi e la coreografia di Gheorghe Iancu.
Nel settembre 2019 collabora con Elisa Toffoli per la creazione del video clip musicale “ Tua per sempre” .
In Giugno 2021 è Direttrice Artistica dello spettacolo "Viva San Marco!" realizzato per le celebrazioni dei 1600 anni dalla fondazione della Repubblica Serenissima
In Luglio 2021 è assistente alla coreografia nell'opera "Moïse et Pharaon" di Gioachino Rossini in scena al Rossini Opera Festival di Pesaro. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi; coreografia di Gheorghe Iancu
Documenti allegati
Dimensione: 46,35 KB
video
Letizia Giuliani Trailer
Letizia Giuliani Promo
Cenerentola & Romeo e Giulietta
.La Gioconda. Teatro Liceu. Act 3 Dance of the hours
Letizia Giuliani a 21min
Letizia Giuliani è Carmen per Maggio Danza
Letizia Giuliani e Massimo Murru in Carmen by Amedeo Amodio.
Letizia Giuliani in Allegro Moderato by Marco Pelle
Letizia Giuliani dances The Vertiginous Thrill of Exactitude
Letizia Giuliani and Roberto Bolle ~ Nutcracker
Letizia Giuliani e Josè Perez. Extract from L'après-midi d'un faune by Amedeo Amodio
"Women" / "Femei" - interview with director Gheorghe Iancu & ballerina Letizia Giuliani
