09 Luglio 2025
person
Area privata
visibility
percorso: Home

"Puccini in Danza"
Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo dal Vivo - Progetto Speciale Danza 2024

Puccini in danza si è dimostrato il più importante progetto che nel 2024 ha celebrato attraverso l’arte coreutica colui che è stato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi. Con il terzo miglior punteggio a livello nazionale il progetto ha vinto il bando del Ministero dell Cultura come Progetto Speciale Danza 2024. Nell’anno in cui ricorre il centenario dalla scomparsa del compositore italiano, l’associazione LG - Sviluppo Arti & Balletto ha dato vita ad attività trasversali, laboratori coreografici ed uno spettacolo multidisciplinare.

- Puccini a Scuola

Nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio, l’associazione si è occupata di organizzare, congiuntamente agli istituti scolastici di primo grado dell’area metropolitana di Venezia, delle sessioni di laboratori coreografici sulle musiche di Giacomo Puccini. Negli appuntamenti organizzati, gli alunni hanno potuto incontrare importanti artisti, imparare le opere attraverso la presentazione di testi a loro adatti ed approcciarsi alle più celebri composizioni di Giacomo Puccini attraverso l’improvvisazione e la creazione di segmenti coreografici di base.

- Focus di approfondimento e laboratori coreografici

Nei mesi di Maggio e Giugno 2024 l’associazione ha organizzato focus di approfondimento e laboratori coreografici presso la propria sede e presso le scuole di danza del territorio dell’area metropolitana di Venezia. Insieme ai coreografi Letizia Giuliani, Gheorghe Iancu e Francesco Marzola, i danzatori hanno avuto la possibilità di approfondire il legame tra l’opera lirica ed il balletto concentrando il focus su quello che è stato il rapporto tra Giacomo Puccini e la danza. Hanno poi avuto la possibilità di creare delle composizioni coreografiche sui celebri brani di Puccini. Evento culmine di questa parte del progetto è stata la sessione conclusiva avvenuta a porte aperte presso il Teatro Comunale della Città di Mirano (VE).

- Lo spettacolo “Vissi d’arte”

La creazione dello spettacolo multidisciplinare “Vissi d’arte” è stato l’evento clou di tutto il progetto. Andato in scena l’8 Dicembre 2024 al Teatro Toniolo di Mestre, è stato molto apprezzato dal pubblico per l’alto livello artistico che ha offerto. La stampa locale ha dato ampi spazi valorizzando l’evento. La regia dell’étoile Letizia Giuliani che ha preso ispirazione dal lavoro svolto a fianco dei registi Pier Luigi Pizzi e Massimo Pizzi Gasparon nella 70º edizione del Festival Puccini di Torre del Lago, ha fuso le più famose composizioni di Puccini alla danza ed alla recitazione. L’utilizzo delle video proiezioni e la scelta di creare lo spettacolo seguendo l’ordine cronologico delle creazioni del compositore, hanno trasportato lo spettatore in un’atmosfera intima e suggestiva. Nelle coreografie di Letizia Giuliani, Gheorghe Iancu e Vanessa Schiavon, si sono esibiti i primi ballerini del Teatro dell’Opera di Bucarest Cristina Dijmaru e Stefan Canila, Gabriele Consoli del Teatro dell’Opera di Roma ed un giovane corpo di ballo di professionisti. Gli attori Aurora Giuliani, Giovani Mariuzzo e la voce narrante di Stefano Sperduti hanno accompagnato il pubblico durante la serata.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie